Gli embrioni vengono classificati in base a determinate caratteristiche morfologiche a 2-3 giorni dall’avvenuta fertilizzazione (day+2, day+3).
Vengono prese in considerazione diversi fattori: il numero e la simmetria delle cellule chiamate blastomeri , la percentuale di frammenti presenti , la presenza di uno o più nuclei all’interno di ogni cellula.
Un embrione di buona qualità presenta 4-8 cellule, in seconda ed in terza giornata rispettivamente, simmetriche e di egual volume, una percentuale di frammentazione inferiore al 10% del volume totale ed un solo nucleo per blastomero.
Numerosi studi in letteratura evidenziamo le maggiori potenzialità di impianto di un embrione di buona qualità. E’ tuttavia doveroso sottolineare che l’impianto in utero di embrione dipende da diversi fattori e non solo dalla sua morfologia. Anche embrioni di bassa qualità possono attecchire ed evolversi in una gravidanza.
Recentemente l’utilizzo di microtelecamere posizionate all’interno degli incubatori, ha permesso di seguire lo sviluppo degli embrioni dalla fertilizzazione durante le varie divisione cellulari. Studi preliminari dimostrano come la morfologia degli embrioni possa essere strettamente correlata al tempo di osservazione.
« Back to Glossary Index