Indice di frammentazione del D.N.A spermatico
Il materiale genetico, o DNA, presente all’interno degli spermatozoi, può presentare delle rotture o delle lesioni. Il test di valutazione dell’indice di frammentazione del D.N.A spermatico consiste, appunto, nell’andare a valutare la presenza di questi “danni” che, al contrario di quanto si possa pensare, non è correlata con le caratteristiche morfologiche degli spermatozoi stessi.
Non è, quindi, evidenziabile con una semplice valutazione morfologica del liquido seminale ma è necessario eseguire specifici test. Occorre, inoltre, tener presente che un ovocita di qualità, come ad esempio quelli di pazienti giovani e senza particolari problemi, è in grado di “riparare” i danni presenti nel DNA degli spermatozoi ma solo quando questi danni non sono eccessivi. Quando questo processo di riparazione a carico degli ovociti non avviene, è possibile che non si ottenga la fecondazione o non si formino embrioni di buona qualità.
Da quanto detto si evince come, la valutazione dell’indice di frammentazione del DNA spermatico, sia un esame importante da effettuare e come ad esso sia collegata la probabilità di ottenere una gravidanza. Valori elevati nell’indice di frammentazione del DNA spermatico possono essere dovuti sia a cause esterne (episodi febbrili molto forti, varicocele, esposizione a temperature elevate, infiammazioni acute o croniche) o a cause interne (scorretta maturazione degli spermatozoi).
Recenti studi hanno dimostrato come la terapia con agenti antiossidanti possa migliorare sensibilmente le percentuali di DNA frammentato. Purtroppo tali terapie non sembrano agire allo stesso modo su tutti i pazienti. È anche possibile, in alcuni casi, provare a prelevare gli spermatozoi a livello testicolare dove, sempre secondo i dati pubblicati in letteratura, il DNA è meno danneggiato.
Casi in cui è raccomandata la valutazione dell’indice di frammentazione del DNA spermatico:
- Casi di infertilità idiopatica
- Varicocele
- Cattiva qualità embrionale
- Dopo ripetuti fallimenti nelle tecniche di fecondazione assistita
- Aborto ripetuto
No Comments