Il momento del transfer embrionario in utero, rappresenta una fase delicata.
Sotto controllo ecografico effettuato per via addominale, l’assistente controlla l’inserimento della sottile cannula in utero. Questa servirà per il rilascio dell’embrione che viene “caricato”, successivamente, in una cannula più piccola che sarà introdotta nella prima. La posizione di rilascio è a circa un terzo dal fondo uterino. L’embrione viene aspirato dalla sua piastra mantenuta in incubatore, assieme ad una piccola quantità di mezzo di coltura. Tutto questo volume viene depositato in utero e sarà facilmente visibile ecograficamente. L’embrione non resta lì, ma può spostarsi a causa di piccole micro contrazioni uterine che sono fisiologiche. Talvolta, molto raramente, può accadere che venga addirittura aspirato da una tuba mal funzionante e causare una gravidanza extrauterina.
Terapia farmacologica
Nel trattamento per transfer di un embrione congelato sia da fecondazione omologa che da eterologa, si utilizza generalmente una terapia di preparazione endometriale con estrogeni (Progynova ) e progesterone per via vaginale (Progeffik o Prometrium).
Recentemente è stato messo in commercio anche un progesterone iniettivo per via sottocute (Pleyris) che può sostituire in tutto o in parte il progesterone vaginale e che viene preferito da quelle donne che mal tollerano la via di somministrazione vaginale. Quest’ultimo prodotto garantisce l’assorbimento di tutta la dose ed evita il rischio di perdere inavvertitamente le compresse vaginali.
Come si scala il Progynova
Questo farmaco, unitamente al progesterone viene mantenuto anche dopo il test (Beta-HCG) positivo, fino alla ottava\decima settimana quando verrà sospeso in quanto la placenta provvede autonomamente a tutta quella produzione ormonale necessaria al mantenimento della gravidanza.
La sospensione avviene in maniera graduale dalle 3 compresse al dì per arrivare a 0 in una settimana. Ci sono varie tempistiche per la sua riduzione che sostanzialmente non incidono sulla evolutività della gravidanza.