Le interviste in TV
RAI 1 – Porta a Porta
Intervento a Porta a Porta sul caso di scambio d’embrioni all’Ospedale Sandro Pertini di Roma

RAI 1 – Domenica In
Intervento a Domenica In sulla maternità surrogata.
RAI 1 – Uno Mattina
Intervento del Dr A. Colicchia a Uno Mattina sulla maternità surrogata
Il Dr. Antonio Colicchia a Uno Mattina, RAI 1, gennaio 2011 intervistato da Michele Cucuzza, durante la trasmissione che ha avuto come tema la maternità surrogata.
Video interviste per Medicina e Informazione
Social Egg Freezing
Conservare gli ovociti quando si è giovani per una maternità più avanti nel tempo – La conservazione per le donne con endometriosi una chance in più – La fecondazione eterologa quando gli ovociti non sono più idonei
Prof. Antonio Colicchia, AIPF, Associazione Italiana Protezione Fertilità
Onco -Fertilità
La conservazione degli ovociti in giovani donne colpite da tumore per poter una volta guarite programmare una maternità. Per quali pazienti è possibile la stimolazione ovarica – Il futuro nella crioconservazione di tessuto ovarico. La valenza psicologica di un gesto che significa un investimento sul futuro
Prof. Antonio Colicchia, AIPF – Associazione Italiana Protezione Fertilità
INTERVISTE SULLA STAMPA
2016
La Stampa 15/01/2016
Vincere il male sognando la maternità
«Ogni giorno 30 nuovi casi di tumore fra le under 40. Promuovere la crioconservazione degli ovuli prima di ogni terapia»
L’Espresso 03/03/2016
La fertilità è questione di vermi
«L’evoluzione di una gravidanza dipende dalla capacità di modulare il sistema immunitario in modo da non rigettare l’embrione»
2015
La Stampa 21/11/2015
In Italia pochi donatori e costi alti, fecondazione eterologa difficile anche dopo il sì della Consulta
In Emilia Romagna il servizio è pressoché gratuito mentre in altre Regioni si applicano ticket fino a 1500 euro. Nel privato mediamente il costo è di 7 mila.
Quotidiano Sanità 19/11/2015
Diventare mamma con il cancro grazie alla Pma. Ma gli oncologi non ne parlano con le pazienti. Intervista al ginecologo Antonio Colicchia
2013
Corriere della Sera del 22/10/2013
Fecondazione, a Roma la prima diagnosi preimpianto in un ospedale pubblico
Intervista in qualità di responsabile del centro di fecondazione assistita roma sant’anna
MD edge del 30/07/2013
Low-molecular-weight heparin improves fertility treatment outcomes
L’eparina a basso peso molecolare migliora gli esiti del trattamento della fertilità
2010
Corriere della Sera 17/12/2010
Linee guida sulla gravidanza fisiologica
È molto importante l´impostazione del percorso nascita – dice il ginecologo Antonio Colicchia, responsabile centro per la salute della donna dell´ospedale Sant´Anna di Roma -.
2003
Corriere della Sera del 16/02/2003
Sant’Anna primo bebè in provetta
«Marco in realtà è il nostro terzo figlio – dice il coordinatore del servizio di fisiopatologia della riproduzione, Antonio Colicchia….».
In qualità di responsabile della clinica sant’anna roma fecondazione assistita
Corriere della Sera del 12/12/2003
Coppie ultimo assalto alle banche del seme
«Per un tentativo di fivet (la classica fecondazione in provetta, ndr ) c’ è da aspettare fino a ottobre dell’ anno prossimo – racconta Antonio Colicchia, direttore del servizio di fecondazione artificiale Sant’Anna, della ASL RM A, a Roma. …»
No Comments